Lo avevamo preannunciato qualche settimana fa sul nostro sito: in capo agli ex vertici della Banca vicentina e allo stesso Istituto, per la propria responsabilità amministrativa, sono state formulate nuove accuse di ostacolo all’attività di vigilanza da parte di Bankitalia, Consob e Bce, relativamente all’ispezione del marzo-agosto 2014, condotte illecite poste in essere per l’aumento di capitale 2014.
Nei giorni scorsi, infatti, la Procura ha chiuso le indagini preliminari su questo nuovo filone, che nelle scorse settimane ha portato al super sequestro di 106 milioni di Euro giacenti su un conto corrente intestato alla Banca ed è stato consegnato l’avviso di chiusura delle indagini ai già noti indagati, imputati nel maxiprocesso in corso in queste settimane: si tratta dell’ex Presidente della Banca Giovanni Zonin, dell’ex Direttore Generale Samuele Sorato, dei suoi vice, Emanuele Giustini, Andrea Piazzetta e Paolo Marin, del dipendente Massimiliano Pellegrini, dell’ex componente del Consiglio di Amministrazione Giuseppe Zigliotto e, infine, della Banca, oggi in liquidazione coatta amministrativa.
Sembra che la Procura chiederà di riunire questo procedimento all’altro già avanti al Gup Dott. Roberto Venditti, al fine di evitare sdoppiamenti.
Lo Studio Legale, non appena saranno rese note le richieste della Procura in merito alla riunione dei procedimenti, valuterà le nuove costituzioni di parte civile anche per i nuovi fatti contestati.
Vi terremo aggiornati.
Avv. Romina Zanvettor
Avv. Alessandra Tagliapietra
BPVI: chiuse le indagini anche del secondo filone per il reato di ostacolo alla vigilanza